News
Creathon®. A LuBeC la seconda edizione del concorso di creatività 24 ore non stop - scadenza 14.09.2015

Si trasmette quanto pervenuto dalla Promo PA Ufficio stampa

Creathon®. A LuBeC la seconda edizione del concorso di creatività 24 ore non stop
Iscrizioni fino al 14 settembre per la sfida a colpi di idee tra beni culturali, tecnologia, turismo

Ultimi giorni per partecipare alla seconda edizione di Creathon®, la competizione che premia le idee ad alto impatto innovativo nell’ambito della filiera beni culturali - tecnologia - enogastronomia -  turismo. Le iscrizioni chiudono infatti lunedì 14 settembre 2015.
Organizzata da Promo PA Fondazione in collaborazione con MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), Camera di Commercio di Lucca, Polo Tecnologico Lucchese e con Fondazione Italiana Accenture come partner, Creathon® si svolgerà al Real Collegio di Lucca l’8 e 9 ottobre nel contesto di LuBeC 2015 (www.lubec.it), l’incontro internazionale nato undici anni fa sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica che punta i riflettori sulle nuove tecnologie applicate ai beni culturali.
La partecipazione avverrà per squadre multidisciplinari di massimo tre componenti, di cui almeno un laureato, composte da: umanisti, architetti, informatici, sviluppatori, fabbricatori digitali e creativi in generale.
La partecipazione è riservata a quindici squadre, accuratamente selezionate sulla base dei curricula da una Giuria Tecnica predisposta da Promo PA Fondazione.
In 24 ore non stop i team finalisti dovranno dar vita a un’idea progettuale capace di colpire la giuria per il suo valore innovativo, per la creatività e per l’auto-sostenibilità.
In particolare i progetti dovranno:    
•stimolare  un  più  ampio  accesso  diretto  alle  risorse  dei  territori  attraverso  l’uso  delle tecnologie; promuovere   la   fruizione   e   la   divulgazione   di   contenuti   identitari   favorendo   la contaminazione dei settori cultura ed agroalimentare anche a fini turistici; promuovere  e  sviluppare  l’audience  development coinvolgendo   con   un   linguaggio contemporaneo nuovi bacini di utenza; applicare i principi dell’accessibilità “4all”.
I premi saranno in denaro, ma non solo.
Sono in palio, infatti, il supporto per la realizzazione del business plan e sei mesi di incubazione al Polo Tecnologico Lucchese, messi a disposizione per la definizione del progetto imprenditoriale e per aiutare a trasformare l’idea in prodotto/startup destinato al mercato.
I progetti vincitori saranno inoltre divulgati all’interno dei circuiti di LuBeC.
Regolamento completo e iscrizione gratuita entro il 14 settembre su http://www.lubec.it/creathon.


SCHEDA TECNICA DELL’EVENTO

Nome. Creathon@LuBeC2015
Tipo di evento. Maratona creativa
Dove. Al Real Collegio di Lucca
Quando. 8 e 9 ottobre 2015
Realizzato da. Promo PA Fondazione e LuBeC in collaborazione con MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), Camera di Commercio di Lucca,  Polo tecnologico Lucchese e con Fondazione Italiana Accenture come media partner.
A chi è rivolto. Creativi di ogni genere, fabbricatori digitali, sviluppatori, informatici, operatori culturali, architetti riuniti in team multidisciplinari. A chiunque abbia un’idea vincente!
Tematiche. Turismo, cultura, musei, enogastronomia, territorio, hi tech.
Iscrizioni. Gratuite e solo online. Aperte fino al 14 settembre 2015 sul sito internet http://www.lubec.it/creathon
Regolamento. Su http://www.lubec.it/creathon
Contatti. PROMO P.A. Fondazione. Ricerca, alta formazione e progetti per la pubblica amministrazione. Viale Luporini, 37/57 - 55100 - Lucca.
E mail. comunicazione@promopa.it; ricerca@promopa.it; creathon@promopa.it specificando nell’oggetto CREATHON.
Twitter. https://twitter.com/lubec2015
Fb. https://www.facebook.com/lubec.beniculturali

Per informazioni contattare direttamente comunicazione@promopa.it; ricerca@promopa.it; creathon@promopa.it 

Regolamento   scarica il pdf