AVVISO 15.09.2015 Si comunica che il Form di iscrizione può ancora essere compilato in quanto il Comune di Capannori, vista la capienza della Sala ha concesso di riservare agli Architetti ulteriori 20 posti.
Per iscriversi compilare il FORM DI ISCRIZIONE dal sito www.architettilucca.it pagina http://www.architettilucca.it/iscriviti
****************************************************************************************************************************************************************************************
Seminario "La città del domani spazi e progetti per la rigenerazione urbana" iscrizioni aperte
Il comune di Capannori insieme al Comune di Lucca e all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lucca ha organizzato il seguente Convegno:
LA CITTA' DEL DOMANI
Spazi e progetti per la rigenerazione urbana
Artè, via Carlo Piaggia - Capannori
Mercoledì 16 settembre 2015, ore 21.00
Saluti istituzionali
- Luca Menesini, Sindaco di Capannori
- Serena Mammini, Assessore all'urbanistica Comune di Lucca
- Elvio Cecchini, Presidente OO.AA di Lucca
Interventi
- Gruppo G124 Arch. Roberto Corbia e Arch. Eloisa Susanna
- Presidente INU Arch. Silvia Viviani
Dibattito
Durante l'incontro saranno presenti i componenti della commissione concorso "Città di Capannori" che potranno portare un loro contributo al tema. Oltre a Silvia Viviani e Roberto Corbia, Gabriele Bollini (Urbanista); Giancarlo Paba (Professore UNIFI); Gilberto Bedini (Architetto); Stefano Modena (Dirigente del Comune di Capannori); Damiano Iacopetti (Arch. Pianificatore, facilitatore del processo partecipativo)
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. Per gli Architetti è riservato un numero massimo di 40 partecipanti. Per la partecipazione al Seminario sono riconosciuti n. 2 crediti formativi CFP. Una volta effettuata l'iscrizione nel rispetto dei colleghi che restano esclusi si prega voler rispettare gli impegni presi e partecipare all'evento programmato.
L'iscrizione è obbligatoria e può essere fatta esclusivamente tramite la compilazione del FORM DI ISCRIZIONE sul sito www.architettilucca.it dalla home page direttamente dalla pagina http://www.architettilucca.it/iscriviti